Riabilitazione oncologica


La Riabilitazione in Oncologia sta oggi assumendo un ruolo di primo piano in una realtà  in cui si registra un crescente numero di interventi riabilitativi richiesti dalla patologia neoplastica e soprattutto dai trattamenti specifici (chirurgia, radioterapia, chemioterapia) ad essa correlati.


La fase riabilitativa risulta quindi decisiva in quanto ottimizza ogni intervento terapeutico in vista del miglioramento della qualità  della cura, elemento che più di ogni altro é in grado di influenzare la qualità  di vita del paziente.


Il processo riabilitativo in oncologia é una "fase utile" se non necessaria per l'impatto che il completo recupero dell'individuo ha ormai raggiunto sul tessuto sociale (come persona che occupa un determinato ruolo nella società), sanitario (per le risorse che il problema oncologico impegna), economico e lavorativo (per il patrimonio di capacità  che ciascuno di noi apporta nel mondo produttivo).

Nell'ambito di questa realtà  ricca di stimoli positivi l'offerta riabilitativa specifica permane tuttora limitata e dovrebbe avere la possibilità  di sviluppare "standard di cura" ottimali con riferimenti culturali e formativi.



Servizi medici Hesperia